PAVIMENTAZIONI ⁄ PARQUET

VENDITA E INSTALLAZIONE PARQUET DA ESTERNO
A REGGIO EMILIA E PARMA 

costo parquet Parma
Pavimenti in legno parma
realizzazione parquet interno ed esterno reggio emilia

Oscar Legno sito a Reggio Emilia si occupa della vendita e installazione di parquet da esterno su tutte le aree del territorio emiliano.

Nella scelta del parquet è bene valutare sia parametri fisici che geometrici tra cui: 

  • spessore 
  • dimensioni delle tavole o dei listelli
  • tipo di finitura del pavimento
  • modalità di posa

Lo spessore degli elementi costituisce il primo parametro da valutare, sia che il parquet debba essere posato in una casa già pavimentata, o che debba essere deposto su un massetto e soprattutto se la nuova pavimentazione deve essere accostata ad una pavimentazione già esistente, in piastrelle.

Se devi accostare il parquet a piastrelle, che hanno uno spessore di circa 10-12 millimetri, lo spessore da impiegare dovrà essere principalmente identico. Se, per svariati motivi, si vuole o si deve montare un parquet di spessore maggiore sarà opportuno usare dei giunti di discesa, tra le zone rivestite con il parquet e quelle rivestite con le piastrelle.

Il parquet è uno dei materiali più amati per pavimentare gli ambienti di casa per merito delle sue caratteristiche di materiale naturale, in grado di contribuire all’isolamento termico ed acustico degli ambienti. Il parquet è un pavimentazione costituita solo di legno massiccio, con doghe che possono avere uno spessore variabile compreso tra i 10 mm e i 20 mm. Esso può anche essere composto dall’assemblaggio di piccoli segmenti di legno frapposti l’uno sull’altro, sempre che ognuno di essi presenti uno spessore minimo di 2,5 mm.

Il parquet da esterno è perfetto per:

  • terrazzi
  • verande
  • piscine
  • passerelle
  • giardini

tra le diverse essenze utilizzate per la realizzazione di un pavimento esterno in legno è possibile scegliere listelli in bambù, in massello, teak, ecc. In fase di posa del parquet, è fondamentale tener conto della cattiva reazione del legno all’umidità e alle variazioni di temperatura; è sconsigliabile pertanto, la posa nei locali umidi e poco riscaldati.

Essa può essere di due tipi:

  • con adesivo: con tavole o a mosaico
  • ad incastro: in tavole o listelli

E’ necessaria una preparazione del fondo prima di procedere alla posa in quanto è indispensabile che il pavimento sia perfettamente piano e stabile. In presenza di un fondo in cemento, bisogna spolverare e renderlo piano; se il fondo è in legno invece, si tratterà con un prodotto insetticida, sostituendo le tavole deteriorate, levigando con carta vetrata a grana grossa e livellando con il cemento.

Per finire, in presenza di piastrelle, si procede riempiendo i vuoti con del cemento e livellando il tutto.

Noi dell’azienda Oscar Legno di Reggio Emilia, a pochi chilometri da Parma, ci occupiamo della vendita e installazione di parquet da esterno a prezzi vantaggiosi.

Se vuoi sapere quanto costa la realizzazione del pavimento esterno in legno economico, contattaci.

Copyright 2020 Oscar Legno S.n.c - Via Zambonini, 6 - 42124 Reggio Emilia (RE)

P.IVA: 02384560351 - CCIAA/REA: RE 276531 - Informativa Privacy - Privacy Policy