INSTALLAZIONE TETTI IN LEGNO
A PARMA E REGGIO EMILIA
Per la realizzazione di tetti in legno, deve obbligatoriamente essere utilizzato legno strutturale ovvero legno la cui qualità può essere classificata secondo i dettami delle Norme UNI, che classificano il legno in base alla tecnologia, all’essenza, al numero di nodi presenti in travi e tavole.
Le esigenze di rispondere a nuovi requisiti prestazionali, ordinati dalla normativa vigente, a seguito del tragico sisma del 2009 in Abruzzo, sta dirigendo la progettazione verso tecniche e materiali da costruzione più sicuri e durevoli nel tempo, di meno impatto sull’ambiente circostante.
Oscar Legno a Reggio Emilia e Parma si occupa della realizzazione e intallazione tetti in legno con materiale durevole, robusto, resistente, elastico ed igroscopico.
Esistono numerose aziende che forniscono tetti pronti in grado di adattarsi alle differenti scelte architettoniche, garantendo risparmio energetico, resistenza, rapidità d’esecuzione e costi ridotti.
La nostra azienda si occupa della realizzazione di tetti in grado di assicurare:
Tutto questo mantenendo costi contenuti ed economicamente convenienti. La sua evoluzione è legata sicuramente all’utilizzo del legno lamellare e noi siamo in grado di fornire e realizzare strutture in legno lamellare per costruzioni nel campo dell’edilizia residenziale, per l’industria, per il culto, il commercio e i servizi.
Vuoi realizzare un tetto in legno lamellare?
Cerchi un’azienda che si occupi dell’installazione di tetti in legno?
Rivolgiti a noi! Ci trovi a Reggio Emilia, ma operiamo anche nella provincia di Parma per la produzione di travi per coperture. Contattaci per ricevere preventivi gratuiti; applichiamo costi di installazione molto competitivi sul mercato.
REALIZZAZIONE TETTO VENTILATO
A REGGIO EMILIA
Normalmente, ad un tetto, viene richiesto che mantenga la costruzione fresca d’estate e calda d’inverno e a tale requisito può rispondere il cosiddetto tetto ventilato. In realtà, in base alla norma UNI 9460, la formazione di una intercapedine di ventilazione dovrebbe essere obbligatoria nella costruzione di qualsiasi tetto a falde, avente struttura in legno o in cemento armato, in modo da assicurare le opportune caratteristiche termoigrometriche.
Per garantire un corretto isolamento del tetto è quindi indispensabile la presenza di un’intercapedine ventilata, di spessore costante lungo tutta la falda, che consenta di migliorare le prestazioni di un eventuale strato di materiale termoisolante, determinando così un risparmio di circa il 40% dell’energia necessaria.
Per realizzare un tetto ventilato, operazione non particolarmente complessa, non è necessario rifare tutta la struttura ma è sufficiente rinnovarne solo una parte. Scegliere un tetto in legno significa avere la garanzia di un tetto in grado di durare moltissimo nel tempo e godere della massima sicurezza. Il legno infatti è per sua natura antisismico. I tetti in legno sono per loro natura anti-sismici e in grado di attutire le sollecitazioni di un terremoto.
Il legno inoltre ha un ottima resistenza al fuoco contrariamente alle credenze popolari. I tetti in legno sono ottimi isolanti e facili da costruire.
Contattaci per ricevere informazioni in merito all’installazione tetti in legno, per ristrutturare il tuo tetto e costruire un tetto in legno lamellare o realizzare un tetto in legno bianco o un tetto ventilato. Siamo operativi a Reggio Emilia e Parma.
Copyright 2020 Oscar Legno S.n.c - Via Zambonini, 6 - 42124 Reggio Emilia (RE)
P.IVA: 02384560351 - CCIAA/REA: RE 276531 - Informativa Privacy - Privacy Policy